Che informazioni è possibile ottenere? - Investigatore privato a Carpi
20051
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-20051,page-child,parent-pageid-20025,ajax_fade,page_not_loaded,,footer_responsive_adv,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-9.2,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive

Che informazioni è possibile ottenere?

Pedinamenti sicuri per ottenere informazioni vitali.

Ogni caso è unico, ed un bravo consulente investigativo saprà indicarti quali prove è legittimo attendersi di raccogliere nel corso delle indagini.

La maggior parte delle investigazioni private si basa su un “monitoraggio visivo dinamico”: per dirla in termini semplici, un pedinamento.

 

Andremo quindi a seguire il soggetto investigato, per definirne abitudini, stili di vita e comportamenti non regolari.

Le prove raccolte tramite il monitoraggio visivo dinamico vengono integrate all’interno di un Report Investigativo, in cui sono contenute le foto o gli eventuali supporti audio/video dell’attività investigativa svolta.

Avrai un dettaglio di ogni cosa accaduta dall’inizio del servizio al termine dello stesso, potendo quindi confrontare le ore impiegate ed il relativo investimento economico affrontato per ottenere le prove che cercavi.

 

Non fidarti di chi parla difficile!

Intercettazioni telefoniche, hacker, spionaggio, spy-camera: sappiamo che la curiosità è forte, ma la strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni. Non cercare di ottenere le informazioni che cerchi con strumenti illegali. Anche se venissero raccolte e provassero i tuoi dubbi, non potrebbero essere utilizzate in giudizio, di fronte agli assistenti sociali o divulgate in alcun modo.
L’unico risultato che otterresti, oltre ad una parcella astronomica, sarebbe il rischio di una condanna per violazione della privacy o – peggio – un procedimento penale a tuo carico.

La maggior parte delle investigazioni private si basa su un “monitoraggio visivo dinamico”: per dirla in termini semplici, un pedinamento.

 

Andremo quindi a seguire il soggetto investigato, per definirne abitudini, stili di vita e comportamenti non regolari.

Le prove raccolte vengono integrate all’interno di un Report Investigativo, in cui sono contenute le foto o gli eventuali supporti audio/video dell’attività investigativa svolta.

 

Non fidarti di chi parla difficile!

Intercettazioni telefoniche, hacker, spionaggio, spy-camera: sappiamo che la curiosità è forte, ma non cercare di ottenere informazioni con strumenti illegali. Anche se venissero raccolte e provassero i tuoi dubbi, non potrebbero essere utilizzate in giudizio, di fronte agli assistenti sociali o divulgate. Ci sarebbe, inoltre, il rischio di una condanna per violazione della privacy o, peggio, un procedimento penale a tuo carico.

Ogni caso è unico, ed un bravo consulente investigativo saprà indicarti quali prove è legittimo attendersi di raccogliere nel corso delle indagini.

DESIDERI MAGGIORI INFORMAZIONI?

CONTATTACI ORA